Sace lancia da Milano un roadshow itinerante per ascoltare le imprese italiane
Milano si accende di nuove prospettive per le imprese italiane. È qui che parte “Energie per il futuro dell’export”, il roadshow itinerante promosso da Sace, l’Export Credit Agency partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, pensato per ascoltare, dialogare e costruire insieme il futuro dell’internazionalizzazione italiana. Tra confronti, testimonianze e idee, la città diventa il primo palcoscenico di un percorso di oltre 1300 chilometri che toccherà Venezia, Bari, Bologna, Firenze, Napoli e Roma, coinvolgendo più di trecento aziende in tutta la Penisola. La tappa milanese è stata inaugurata dal Presidente Guglielmo Picchi e dall’Amministratore delegato Michele Pignotti, alla presenza di oltre cento imprese provenienti dal Nord Ovest, tra cui Cantieri Navali Mariotti e IMI Fabi, che hanno raccontato la loro esperienza di crescita internazionale supportata da Sace. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Sace lancia da Milano un roadshow itinerante per ascoltare le imprese italiane
News recenti che potrebbero piacerti
L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale lancia il nuovo piano strategico 2025-2030: nuovi investimenti per oltre 5 miliardi di euro per sport e cultura - X Vai su X
Export, via al roadshow di Sace per ascoltare le imprese italiane - L'obiettivo: raccogliere i nuovi bisogni delle imprese per disegnare le nuove strategie di sostegno all'export ... Secondo msn.com
EDICOLA EMIGRAZIONE / EXPORT, AL VIA ROADSHOW SACE PER IMPRESE - Partito ieri da Milano il roadshow “Energie per il futuro dell’export”, l’iniziativa di SACE, l’export credit agency del ministero dell’Economia e delle Finanze, dedicata al dialogo dir ... Come scrive 9colonne.it
"Energie per il futuro dell'export": al via il roadshow di SACE per le imprese - Prenderà il via a Milano il prossimo 29 ottobre "Energie per il futuro dell'export", il roadshow itinerante di SACE, l'Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell'Ec ... finanza.repubblica.it scrive
