Riforma della giustizia | via libera definitivo del Senato ora la parola agli italiani

Con 112 voti favorevoli, 59 contrari e 9 astensioni, il Senato ha approvato in via definitiva la riforma costituzionale sulla separazione delle carriere della magistratura. Il disegno di legge, sostenuto dalla maggioranza di centrodestra, ha completato il suo quarto e ultimo passaggio parlamentare, ma non avendo raggiunto la maggioranza dei due terzi, dovrà passare dal referendum confermativo, previsto per la primavera del 2026. A votare contro sono stati Pd, M5s e Avs, mentre Italia Viva si è astenuta. Azione ha invece votato a favore. Subito dopo l’esito del voto, le opposizioni hanno esposto cartelli in Aula con la scritta “ No ai pieni poteri ”, mentre dai banchi della maggioranza sono partiti gli applausi. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

riforma giustizia via liberaRiforma della giustizia, via libera definitivo del Senato. La premier Meloni: traguardo storico. Referendum tra marzo e aprile - In quarta lettura è stato approvata la riforma costituzionale, che introduce la separazione delle carriere della magistratura. Scrive milanofinanza.it

riforma giustizia via liberaGiustizia, separazione delle carriere: c'è il via libera definitivo del Senato - Con 112 voti a favore è stata approvata la riforma della Giustizia: via libera definitivo alla separazione delle carriere ... Lo riporta notizie.it

riforma giustizia via liberaVia libera definitivo alla riforma della giustizia, al Senato 112 sì. Meloni: 'Traguardo storico' - Nordio: 'Referendum dell'Anm sul governo sarebbe catastrofico per la politica e per la magistratura'. Si legge su ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Riforma Giustizia Via Libera