Riforma della Giustizia via libera dal Senato | Meloni esulta opposizioni sul piede di guerra

I numeri parlano chiaro: 112 favorevoli, 59 contrari e 9 astenuti. Passa così la quarta e ultima lettura della riforma che introduce la tanto agognata separazione delle carriere nella magistratura italiana. Uno step importante per il governo di Giorgia Meloni, ma non il traguardo finale. Come richiesto dalla Costituzione, infatti, la parola passerà ai cittadini, che saranno chiamati ad esprimersi attraverso il referendum confermativo. La consultazione, che si svolgerà verosimilmente nella primavera del 2026, è richiesta giacché non è stata raggiunta la maggioranza di due terzi della Camera necessaria per approvare leggi di revisione o integrazione costituzionale, la riforma rimarrà quindi in sospeso fino a che la popolazione non si sia espressa in suo favore tramite lo strumento referendario (a cui non verrà applicato il quorum ). 🔗 Leggi su Panorama.it

riforma della giustizia via libera dal senato meloni esulta opposizioni sul piede di guerra

© Panorama.it - Riforma della Giustizia, via libera dal Senato: Meloni esulta, opposizioni sul piede di guerra

Leggi anche questi approfondimenti

riforma giustizia via liberaVia libera definitivo alla riforma della giustizia, al Senato 112 sì. Meloni: 'Traguardo storico' - Nordio: 'Referendum dell'Anm sul governo sarebbe catastrofico per la politica e per la magistratura'. Secondo ansa.it

riforma giustizia via liberaRiforma della giustizia, via libera definitivo del Senato. La premier Meloni: traguardo storico. Referendum tra marzo e aprile - In quarta lettura è stato approvata la riforma costituzionale, che introduce la separazione delle carriere della magistratura. Secondo milanofinanza.it

riforma giustizia via liberaGiustizia, separazione delle carriere: c'è il via libera definitivo del Senato - Con 112 voti a favore è stata approvata la riforma della Giustizia: via libera definitivo alla separazione delle carriere ... Riporta notizie.it

Cerca Video su questo argomento: Riforma Giustizia Via Libera