Riforma della Giustizia dal via libera del Parlamento al referendum | cosa prevede l’iter
(Adnkronos) – Giorno di festa per i partiti di maggioranza in prima linea a celebrare il raggiungimento in Senato dell’ultimo traguardo parlamentare della riforma di Giustizia sulla cosidetta separazione delle carriere. Ma l’iter della riforma, voluta dal ministro Carlo Nordio, non si conclude con il via libera dei senatori e il governo di Giorgia Meloni . 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Riforma della Giustizia, dal via libera del Parlamento al referendum: cosa prevede l’iter
Scopri altri approfondimenti
FLASH - GIUSTIZIA: VIA LIBERA IN SENATO CON 112 SÌ Il Senato ha approvato la riforma della giustizia con 112 voti favorevoli, una riforma che condivido e apprezzo per i suoi contenuti. Faccio i complimenti al Governo e al ministro Nordio, per a - facebook.com Vai su Facebook
Intervista a Gratteri: "Mi batterò in tv contro la riforma della giustizia. Ma non diventi un referendum contro Meloni" - di @GinevraLeganza - X Vai su X
Via libera definitivo alla riforma della giustizia, al Senato 112 sì. Meloni: 'Traguardo storico' - Nordio: 'Referendum dell'Anm sul governo sarebbe catastrofico per la politica e per la magistratura'. Si legge su ansa.it
Riforma della Giustizia, via libera definitivo. Meloni: "Traguardo storico" - In primavera ci sarà il referendum confermativo, che le forze di maggioranza hanno annunciato in Aula E' stata approvata defini ... Scrive msn.com
Riforma della Giustizia, via libera definitivo con 112 sì - È il giorno della quarta e ultima lettura sulla riforma della giustizia voluta dal governo Meloni, poi il referendum consultivo. Da repubblica.it
