Riforma della Giustizia approvata al Senato ci sarà il referendum | quando si potrebbe votare
Il Senato ha approvato in via definitiva la riforma della giustizia, che prevede la separazione delle carriere, un doppio Csm e la nuova Corte disciplinare. Sono stati 112 i voti a favore e 59 i contrari. Visto che non è arrivata la maggioranza dei due terzi, le opposizioni chiederanno che si tenga un referendum: la data del voto potrebbe cadere nella primavera 2026. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Approfondisci con queste news
DIRETTA | Al via le dichiarazioni di voto sulla riforma della giustizia al Senato. #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Intervista a Gratteri: "Mi batterò in tv contro la riforma della giustizia. Ma non diventi un referendum contro Meloni" - di @GinevraLeganza - X Vai su X
Riforma giustizia, voto finale in Senato. Renzi: “Ci asteniamo, è una bandierina. La separazione giudici-pm esiste già” - “Questa festa che avete organizzato tra qualche ora rimpiangerete di averla fatta, perché gli italiani respingeranno questa riforma, come hanno sempre respinto i tentativi di stravolgere la Costituzio ... Riporta ilfattoquotidiano.it
Riforma Giustizia, in Senato il voto sul Ddl Nordio: Renzi conferma l'astensione - Sono iniziate nell'Aula del Senato le dichiarazioni di voto sul ddl costituzionale per la separazione delle carriere in magistratura. Scrive ilmessaggero.it
È il giorno della riforma della giustizia: la diretta dal Senato - Il voto finale sul disegno dIn Aula il voto finale e le dichiarazioni sul disegno di legge costituzionale che andrà a modificare il titolo IV della Costituzione, separando le carriere tra giudici e pm ... Scrive ilfoglio.it
