Regionali a Confagricoltura Campania l’incontro con il candidato Cirielli
Tempo di lettura: 2 minuti Questa mattina il candidato alla presidenza della Regione Campania, Edmondo Cirielli, ha incontrato il presidente di Confagricoltura Campania, Fabrizio Marzano, e il Consiglio direttivo presso la sede del Centro Direzionale. Confagricoltura Campania ha illustrato al candidato governatore il documento politico “Agricoltura al centro dello sviluppo regionale 2025-2030”, volto a rilanciare la centralità e il protagonismo dell’agricoltura come leva effettiva della crescita regionale. Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, ha affermato: “ È stato un confronto molto concreto, centrato sulle esigenze delle imprese agricole, che oggi non possono più essere considerate realtà marginali o “piccole” per definizione. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Regionali, a Confagricoltura Campania l’incontro con il candidato Cirielli
Contenuti che potrebbero interessarti
COMUNICATO STAMPA Regionali: Fico nella sede di Confagricoltura Campania. Presentato il documento “Agricoltura al centro dello sviluppo regionale 2025-2030” Il candidato alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha incontrato il presiden - facebook.com Vai su Facebook
Regionali, a Confagricoltura Campania l’incontro con il candidato Cirielli - Questa mattina il candidato alla presidenza della Regione Campania, Edmondo Cirielli, ha incontrato il presidente di Confagricoltura Campania, Fabrizio Marzano, e il Consiglio direttivo presso la sede ... Scrive ntr24.tv
Regionali, Fico nella sede di Confagricoltura Campania. Presentato il documento “Agricoltura al centro dello sviluppo regionale 2025-2030” - Il candidato alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha incontrato il presidente di Confagricoltura Campania Fabrizio Marzano e il Consiglio direttivo presso la sede del Centro direzion. Scrive corriereirpinia.it
Regionali in Campania. Fico: «Lotta a lavoro nero, caporalato e abusivismo» - Il lavoro nero è «un nodo che va affrontato, anche perché abbiamo approvato in Parlamento una legge sul caporalato. Da msn.com
