Quando suona l’allarme | Presuntuosi e controllanti i segnali da non sottovalutare
di Viviana Ponchia ROMA Quando tornano dal calcetto e chiedono se la cena è pronta fanno quasi tenerezza. Assomigliano più al nonno che al padre, parlano una lingua morta. Nel sottobosco si mimetizzano bene e se la loro foto finisce in cronaca tutti a dire: sembrava una brava persona. Ma è solo perché non sappiamo cogliere i segnali. Dentro e fuori dalle case dove le donne continuano a essere ammazzate la violenza sommersa lascia tracce evidenti: parole, sguardi, gesti. Le spie di qualcosa di irrimediabile che Stefano Ciccone (foto) ha imparato a catalogare dall’osservatorio di Maschile plurale, la rete nazionale di uomini che fanno mea culpa e promuovono una cultura oltre il patriarcato. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Quando suona l’allarme: "Presuntuosi e controllanti, i segnali da non sottovalutare"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Attiva-Mente San Marino. Emergenza senza barriere: quando l’allarme suona, suona per tutti Vai su Facebook
Sicurezza, la Uil suona l’allarme: "Infiltrazioni criminali nel territorio, la situazione sta peggiorando": L’allarme sicurezza nel territorio cesenate e provinciale è tale, secondo la Uil di Forlì-Cesena, da dover richiedere, vista la crescente… http://dlvr.it/TNqwVf ? ? - X Vai su X
Quando suona l’allarme: "Presuntuosi e controllanti, i segnali da non sottovalutare" - Ciccone (Maschile plurale): dobbiamo imparare a farci i fatti degli altri "Certi comportamenti sono residui di un passato da dimenticare". Riporta quotidiano.net
