Ponte sullo Stretto stop dalla Corte dei Conti Il responsabile di Greenpeace | Governo avanti? Il progetto potrebbe essere comunque irrealizzabile
Nelle scorse ore la Corte dei Conti ha bocciato la delibera Cipess riguardante la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Ecco cosa potrebbe accadere a questo punto. Ponte sì, Ponte no. All’indomani della bocciatura della Corte dei Conte dell’infrastruttura sullo Stretto di Messina, c’è chi gioisce, chi si scaglia contro i giudici, chi attende le motivazioni e chi difende il progetto, con il fine ultimo di andare comunque avanti. Lo Stretto di Messina, dove dovrebbe sorgere il Ponte (ANSA FOTO) – Notizie.com “ La Corte dei Conti è lì per verificare che il denaro pubblico venga speso in modo corretto. 🔗 Leggi su Notizie.com
© Notizie.com - Ponte sullo Stretto, stop dalla Corte dei Conti. Il responsabile di Greenpeace: “Governo avanti? Il progetto potrebbe essere comunque irrealizzabile”
Scopri altri approfondimenti
Il leader dei Verdi attacca il progetto del Ponte sullo Stretto definendolo un magna magna e fa un paragone con l'era Berlusconi - facebook.com Vai su Facebook
La mancata registrazione da parte della Corte dei Conti della delibera CIPESS riguardante il Ponte sullo Stretto è l’ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento. Sul piano tecnico, i ministeri interessati e la Presidenz - X Vai su X
 Ponte sullo Stretto, stop dalla Corte dei Conti. Il responsabile di Greenpeace: “Governo avanti? Il progetto potrebbe essere comunque irrealizzabile” - Nelle scorse ore la Corte dei Conti ha bocciato la delibera Cipess riguardante la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Si legge su notizie.com
 Stop al Ponte sullo Stretto. Il Governo frena e attende le motivazioni della Corte dei Conti - La premier riunisce lo stato maggiore dell'esecutivo per studiare una strategia. Lo riporta avvenire.it
 Ponte sullo Stretto, ecco perché la Corte dei conti ha bloccato il progetto e cosa succede ora - Dalla Corte arriva uno stop tecnico, non politico: sotto la lente dei magistrati le coperture economiche, le stime sul traffico, la conformità del progetto alle normative ambientali e la competenza de ... Scrive milanofinanza.it
