Ponte sullo Stretto perché la Corte dei conti ha bocciato il progetto e cosa succede ora
I magistrati contabili negano il visto alla delibera Cipess da 13,5 miliardi di euro approvata ad agosto. Le motivazioni arriveranno entro 30 giorni. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Ponte sullo Stretto, perché la Corte dei conti ha bocciato il progetto e cosa succede ora
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La Corte dei conti ha deciso di non concedere il visto di legittimità al Ponte sullo Stretto. Il no al Ponte è arrivato dalla «sezione centrale di controllo di legittimità su atti del governo e delle amministrazioni dello Stato della Corte dei Conti» che, «all’esito della C - facebook.com Vai su Facebook
La mancata registrazione da parte della Corte dei Conti della delibera CIPESS riguardante il Ponte sullo Stretto è l’ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento. Sul piano tecnico, i ministeri interessati e la Presidenz - X Vai su X
Stop al Ponte sullo Stretto. Il Governo frena e attende le motivazioni della Corte dei Conti - La premier riunisce lo stato maggiore dell'esecutivo per studiare una strategia. Segnala avvenire.it
Ponte sullo Stretto, Salvini: “Risponderemo a Corte dei Conti, il progetto va avanti” - Il governo ha detto che nonostante la delibera negativa della Corte dei Conti il Ponte sullo Stretto sarà realizzato comunque ... Come scrive fanpage.it
Ponte sullo Stretto: cosa succede dopo lo stop della Corte dei Conti? - Ponte sullo Stretto, stop da Corte dei Conti: i giudici contabili negano il visto di legittimità della delibera Cipess. Come scrive sicurauto.it