Ponte sullo Stretto il governo tira dritto Cosa può succedere dopo lo stop della Corte dei Conti
Roma, 30 ottobre 2025 – Il governo è deciso a tirare dritto sul Ponte di Messina. Il No della Corte dei Conti al visto di legittimità per il progetto dell’infrastruttura sullo Stretto non bloccherà l’opera: lo ribadisce questa mattina Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia. "Altro che game over, come spererebbe qualche oscurantista dell'opposizione. Nelle prossime settimane l'esecutivo potrà assumersi la responsabilità politica di superare i rilievi della Corte dei Conti”. Giorgia Meloni, che ieri si è scagliata contro i magistrati contabili, ha convocato d’urgenza per questa mattina un Consiglio dei Ministri che deciderà come andare avanti. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Ponte sullo Stretto, il governo tira dritto. Cosa può succedere dopo lo stop della Corte dei Conti
Approfondisci con queste news
Ponte sullo Stretto, riunione di governo a Palazzo Chigi. Salvini: "Convocata d'urgenza da Meloni dopo lo stop della Corte dei Conti". #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha difeso a spada tratta l'opera del Ponte sullo Stretto, confermando che il percorso va avanti spedito nonostante il vaglio della Corte dei Conti - X Vai su X
Ponte sullo Stretto: lo scontro tra Governo e Corte dei Conti che boccia il progetto - Il progetto del Ponte sullo Stretto scatena un duro scontro tra Corte dei Conti e Governo: dubbi tecnici e legali, tensioni istituzionali, e un futuro incerto per l’opera. Si legge su edilizia.com
Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti boccia la delibera. Il governo: “Andremo avanti lo stesso” - Scontro istituzionale sul Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti respinge la delibera Cipess di agosto che approvava il progetto definitivo. corrieretneo.it scrive
Ponte sullo Stretto, riunione di governo a Palazzo Chigi - Ponte sullo Stretto, riunione di governo a Palazzo Chigi dopo lo stop della Corte dei Conti alla delibera del Cipess sulla grande opera. Segnala msn.com
