Ponte sullo Stretto il freno della Corte dei Conti è uno schiaffo ai cittadini non al governo

All’indomani del rifiuto di registrare la delibera Cipess sul Ponte sullo Stretto di Messina, la Corte dei conti ha rilasciato una nota nella quale ha rivendicato di essersi espressa «su profili strettamente giuridici della delibera, relativa al Piano economico finanziario afferente alla realizzazione» dell’opera, «senza alcun tipo di valutazione sull’opportunità e sul merito dell’opera». «Le sentenze e le deliberazioni della Corte dei conti – si legge ancora nel comunicato – non sono certamente sottratte alla critica che, tuttavia, deve svolgersi in un contesto di rispetto per l’operato dei magistrati». 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

ponte sullo stretto il freno della corte dei conti 232 uno schiaffo ai cittadini non al governo

© Secoloditalia.it - Ponte sullo Stretto, il freno della Corte dei Conti è uno schiaffo ai cittadini, non al governo

News recenti che potrebbero piacerti

ponte stretto freno cortePonte sullo Stretto. UGL: “Opera fondamentale per futuro Italia” - “Ci sembra veramente inverosimile che in un Paese moderno e democratico quale l'Italia, sia la magistratura contabile a decidere quali siano ... Riporta affaritaliani.it

ponte stretto freno corteStop al Ponte sullo stretto. Il Governo attende le motivazioni della Corte dei Conti - La premier riunisce lo stato maggiore dell'esecutivo per studiare una strategia. Scrive avvenire.it

ponte stretto freno corteLa Corte dei Conti boccia il ponte sullo stretto. Ci sono anche dubbi sulle gare d’appalto - Il 29 ottobre 2025, la Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera del CIPESS (Comitato Interministeriale per la Programmazion ... Da start-news.it

Cerca Video su questo argomento: Ponte Stretto Freno Corte