Ponte sullo Stretto Gratteri | Le opere si fanno se servono
Tempo di lettura: 3 minuti “ Io prima di parlare di un caso devo conoscere gli atti, non è mia abitudine commentare temi complessi dalla lettura dei giornali, quindi a questa domanda non posso rispondere. Posso dire che il ponte sullo stretto, o qualsiasi opera pubblica in Italia, si fa se serve, se il rapporto costi-benefici è in positivo: altrimenti non si fa. Non condivido il ragionamento di chi dice che non si debba costruire perché in Calabria c’è la ‘ndrangheta e in Sicilia c’è Cosa nostra: la lotta alla mafia è un’altra cosa. Per questa sono preposti forze dell’ordine e magistrati, se ciò non basta si cambiano le regole di ingaggio”. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Ponte sullo Stretto, Gratteri: “Le opere si fanno se servono”
Altri contenuti sullo stesso argomento
Alle 10,30 il vicepremier e ministro #MatteoSalvini a Palazzo Chigi per partecipare al vertice convocato dalla presidente del Consiglio #GiorgiaMeloni. Al centro il Ponte sullo Stretto dopo la bocciatura della Corte dei Conti - facebook.com Vai su Facebook
Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha difeso a spada tratta l'opera del Ponte sullo Stretto, confermando che il percorso va avanti spedito nonostante il vaglio della Corte dei Conti - X Vai su X
Ponte, Gratteri: «Le opere pubbliche si fanno se servono» - MILANO «Io prima di parlare di un caso devo conoscere gli atti, non è mia abitudine commentare temi complessi dalla lettura dei giornali, quindi a questa domanda non posso rispondere. Secondo corrieredellacalabria.it
Perché il verdetto della Corte dei Conti che blocca il Ponte sullo Stretto è debole e sospetto - Un'infrastruttura bloccata per mancanza di firme e imprecisioni, con una tempistica che lascia perplessi, a ridosso della riforma della Giustizia. Si legge su ilfoglio.it
Ponte sullo Stretto, cosa dice la Corte dei Conti e cosa può fare il governo: il nodo è la responsabilità - Per andare avanti serve un passaggio in Consiglio dei ministri sugli 'interessi pubblici superiori' ... msn.com scrive
