Ponte sullo Stretto cosa succede ora dopo la decisione della Corte dei conti | si farà?
La Corte dei conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess che approvava il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina, bloccando di fatto l’avvio dei lavori. I magistrati contabili contestano diversi aspetti del piano economico e finanziario: dalle coperture ai costi, dalle stime di traffico alla compatibilità ambientale e sismica. Ma il nodo centrale riguarda la conformità del contratto tra la società Stretto di Messina e il consorzio Eurolink (guidato da Webuild) alle norme europee sugli appalti. Secondo la Corte, il superamento del 50 per cento dei costi rispetto al bando originario avrebbe richiesto una nuova gara. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Ponte sullo Stretto, cosa succede ora dopo la decisione della Corte dei conti: si farà?
Approfondisci con queste news
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d'urgenza a Palazzo Chigi - facebook.com Vai su Facebook
La mancata registrazione da parte della Corte dei Conti della delibera CIPESS riguardante il Ponte sullo Stretto è l’ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento. Sul piano tecnico, i ministeri interessati e la Presidenz - X Vai su X
Ponte sullo Stretto, ecco perché la Corte dei conti ha bloccato il progetto e cosa succede ora - Dalla Corte arriva uno stop tecnico, non politico: sotto la lente dei magistrati le coperture economiche, le stime sul traffico, la conformità del progetto alle normative ambientali e la competenza de ... Scrive milanofinanza.it
Cosa succede ora al ponte sullo Stretto di Messina - Più tecnicamente, non ha concesso il “visto di legittimità” e non ha convalidato la delibera con cui lo scorso ... Segnala ilpost.it
Ponte sullo Stretto di Messina, adesso cosa succede? Quando dovevano partire i cantieri? - Anche con il parere negativo della Corte dei conti, il governo può decidere di andare avanti con il progetto. Come scrive msn.com
