Pensioni resta la disparità L’assegno degli uomini più alto di quello delle donne
Una città sempre più anziana, con sempre più pensionati e con la cassa integrazione in forte crescita (53%). Vista da Ravenna, e analizzata attraverso il Rendiconto sociale provinciale 2024 della sede Inps di Ravenna, la situazione demografica della città è piuttosto desolante se si pensa che nel 1960 i giovani under 15 erano il triplo degli ultra65enni e oggi la situazione è esattamente opposta: gli over 65 sono più del doppio degli under 15. Con evidenti problemi per il mercato del lavoro in primis e, subito dopo, per la tenuta dei conti della previdenza. I dati emersi ieri durante la presentazione del Rapporto Inps di Ravenna presso la biblioteca Classense sono significativi e partono dal fatto che, come ha ribadito Graziano Casamenti, presidente del Comitato provinciale Inps di Ravenna, "l’inverno demografico a Ravenna è sempre più rigido". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Pensioni, resta la disparità. L’assegno degli uomini più alto di quello delle donne
Approfondisci con queste news
Novembre sarà un mese FONDAMENTALE per tantissimi Pagamenti INPS ;) Resta aggiornato con il Calendario completo https://insindacabili.it/calendario-pagamenti-inps-novembre-2025-adi-pensioni-naspi-assegno-unico-trattamento-integrativo-e-sf Vai su Facebook
Maggioranza tira le fila sulla manovra, resta il nodo banche. Irpef, pensioni, rottamazione, famiglia, ddl più leggero da 2014 #ANSA - X Vai su X
Pensioni/ La Riforma pensioni resta, i dubbi dell’ex ministra sul TFR - Sulla riforma pensione la Fornero ha espresso i suoi forti dubbi sull'obbligatorietà del TFR come rendita. Segnala ilsussidiario.net
Pensioni, età bloccata ma non per tutti: chi resta col cerino in mano - Negli ultimi giorni, durante le audizioni sul Documento programmatico di finanza pubblica, il ministro ... Scrive notizie.tiscali.it
Pensioni, il blocco dello scalino per over 64 costa 1,5 miliardi: chi resta fuori (e deve lavorare 3 mesi in più) - Il blocco dell'aumento di tre mesi dell'età pensionabile per la vecchiaia e per gli anni necessari ad accedere alla pensione anticipata nel 2027 ... Da corriereadriatico.it
