Pasolini cinquant’anni senza il suo coraggio Una mostra lo ricorda
Non troverete nuove rivelazioni o scoop nella mostra ’ Pasolini. Anatomia di un omicidio ’ che inaugura oggi a Bologna, alla Galleria Modernissimo, ma troverete tanto materiale, tra articoli, fotografie, appunti, audio e video, per approfondire le ultime settimane di vita che hanno preceduto la morte di una delle figure più rilevanti del Novecento. Pier Paolo Pasolini venne ucciso nella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975 all’Idroscalo di Ostia, sono passati quindi 50 anni e per la Cineteca di Bologna, con un grande atto di impegno civile, è l’occasione per aprire l’archivio del Centro Studi Pier Paolo Pasolini qui ospitato da oltre 20 anni e raccontare il poeta la cui memoria non è certo andata perduta: come un Che Guevara, il suo volto, la sua personalità, sono diventati mitici, simbolo di libertà e indipendenza intellettuale, anche se troppo spesso non si è andati oltre il ’logo’, non si è preso il tempo necessario per approfondire. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Pasolini, cinquant’anni senza il suo coraggio. Una mostra lo ricorda
Approfondisci con queste news
Il Parco delle cascate di Chia celebra Pasolini a cinquant’anni dalla morte, nel luogo del suo sogno ..grazie di ?- Tusciatimes Tuscia Times Vai su Facebook
L'alba che non arriva: Pasolini, cinquant'anni dopo la morte quotidianodelsud.it/calabria/catan… $Quotidianodelsud $Calabria $Catanzaro $Pasolini $PierpaoloPasolini $CarloFanelli - X Vai su X
Pasolini, mostra-inchiesta a 50 anni dal delitto - Bologna e la Cineteca ricordano il grande intellettuale con "Anatomia di un omicidio", mostra che ripercorre gli ultimi giorni di vita di PPP e ricostruisce la scena dell'omicidio. Lo riporta rainews.it
Cinquant'anni fa l'omicidio di Pier Paolo Pasolini - Sono passati 50 anni da quel 2 novembre 1975, quando all'idroscalo di Ostia, sul litorale romano, è stato ucciso Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore, autore, regista. ansa.it scrive
Pasolini, tornano in libreria i due saggi di Dario Bellezza - Era necessario attendere il cinquantenario dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini, per veder tornare in libreria gli scritti di Dario Bellezza (1944- Secondo huffingtonpost.it
