Otto italiani su dieci pensano di lasciare il lavoro per lo stress | così la cultura della performance sta cambiando il mondo del lavoro
Gli italiani guardano sempre di più al bilanciamento tra lavoro e benessere psicologico. Secondo i dati raccolti su un campione di 1700 persone e pubblicati in un rapporto di Unobravo, azienda che offre servizi di psicologia online, sarebbero addirittura otto su dieci gli italiani che hanno pensato di lasciare il proprio posto di lavoro a causa dello stress. Se da un lato questa percentuale mostra la crescente importanza data alla salute mentale in relazione alla vita professionale, dall’altro l’indagine condotta sui lavoratori restituisce l’immagine di un’ emergenza silenziosa, che svela quanto la cultura della performance possa alimentare ansia, senso di inadeguatezza e disagio emotivo. 🔗 Leggi su Open.online
News recenti che potrebbero piacerti
PER IL 96,6% DEGLI ITALIANI: PASTA = MADE IN ITALY Ben otto italiani su dieci la indicano come il simbolo più autentico dell’italianità, e per 69% di loro “Italia” fa rima con “pasta”, prima ancora di pizza (64,2%) e vino (27,4%), secondo la ricerca con Vai su Facebook
Otto italiani su dieci hanno problemi di vista, il 39% si rivolge alla sanità privata. Il rapporto EssilorLuxottica-Censis @MilanoFinanza https://milanofinanza.it/news/otto-italiani-su-dieci-hanno-problemi-di-vista-il-39-si-rivolge-alla-sanita-privata-il-rapporto-ess - X Vai su X
Otto italiani su dieci pensano di lasciare il lavoro per lo stress: così la cultura della performance sta cambiando il mondo del lavoro - Il bilanciamento tra lavoro e benessere psicologico diventa sempre più centrale ... open.online scrive
Indagine Cnp Assicura: otto italiani su dieci si affidano ad un consulente finanziario. Ecco come investono - In un contesto economico incerto e segnato da un clima crescente di preoccupazione, gli investitori italiani continuano a privilegiare sicurezza e stabilità, affidandosi alla consulenza professionale. Scrive milanofinanza.it
Otto italiani su dieci non riescono a distinguere tra notizie vere e fake news. Tv primo mezzo per informarsi (70%), poi familiari e social (60%) - Secondo un’indagine realizzata dall’Istituto Nazionale per la Comunicazione (Inc) in collaborazione con AstraRicerche, l’80% degli italiani non riesce a distinguere tra notizie vere e fake news, pur ... Scrive blitzquotidiano.it
