Olanda progressisti davanti alla destra di Wilders dello 0,2% Flop della sinistra verde
Dopo le elezioni, in Olanda la situazione è peggiore di prima. Se nel 2023 ci sono voluti 222 giorni per arrivare a un Governo, questa volta potrebbe essere più complicato. Con quasi il 99% delle schede scrutinate il risultato - inaspettato - ormai appare chiaro. I D66 - Democrats 66 - il partito progressista liberale di centro guidato dal 38enne Rob Jetten - ex vice primo ministro ed ex ministro per il clima sotto Mark Rutte - ribalta, per il momento, le previsioni dei sondaggi sorpassando di 15mila voti il PVV di Geert Wilders. Un sorpasso al fotofinish dopo che sono arrivati i risultati di Amsterdam, permettendo ai D66 di consolidare il - sebbene minimo - vantaggio. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Olanda, progressisti davanti alla destra di Wilders dello 0,2%. Flop della sinistra verde
Contenuti che potrebbero interessarti
Le elezioni anticipate in Olanda vedono un testa tra la destra xenofoba di Wilders e i liberali progressisti D66 di Rob Jetten, autentica sorpresa del voto - X Vai su X
Gli auguri di Salvini al suo amico sovranista Geert Wilders hanno sortito effetto anche stavolta Battute a parte, in Olanda svolta politica alle elezioni: il partito liberale progressista Democrats 66 (D66), guidato dal giovane Rob Jetten, prende il largo contro l’e - facebook.com Vai su Facebook
 Olanda, pareggio tra progressisti e la destra di Wilders. Flop della sinistra verde - Se nel 2023 ci sono voluti 222 giorni per arrivare a un Governo, questa volta potrebbe essere più complicato. Lo riporta msn.com
 Elezioni Olanda, i liberali europeisti di Jetten davanti ai sovranisti di Wilders. Quarto Timmermans (che lascia il partito) - BRUXELLES Tonfo dell’ultradestra, rimontano liberali e democristiani, deludono i rosso- Da ilmessaggero.it
 Elezioni Olanda, i liberali di Jetten davanti a Wilders - I Liberali progressisti di Rob Jetten sono in vantaggio alle legislative anticipate nei Paesi Bassi. Riporta strettoweb.com
