Nuova ombra dalla Russia Putin svela il Poseidon | il super siluro nucleare che può scatenare uno tsunami radioattivo
Dalle profondità degli oceani arriva una nuova ombra dalla Russia: il Poseidon, un super siluro a propulsione nucleare che, secondo il Cremlino, potrebbe stravolgere gli equilibri della deterrenza mondiale. Il nome, evocativo del dio greco dei mari, è oggi sinonimo di potenza e paura. Ieri, Vladimir Putin ha annunciato il primo test “completo” del sistema, confermando che il Poseidon è stato lanciato da un sottomarino vettore e ha attivato il proprio reattore nucleare in mare aperto. “ Non esiste nulla di simile al mondo ”, ha dichiarato il presidente russo, sottolineando che il siluro sarebbe in grado di eludere qualsiasi difesa antimissile. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Nuova ombra dalla Russia, Putin svela il Poseidon: il super siluro nucleare che può scatenare uno tsunami radioattivo
News recenti che potrebbero piacerti
ICON X 1/10 PVC ? Dalla linea ICON X nasce una nuova ombra: The Crow Eric Draven 1/10 PVC. Il respiro del culto gotico prende forma in questa icona da collezione, scolpita per evocare la malinconia, la forza e la poesia oscura di un classico immortal - facebook.com Vai su Facebook
 Nuova ombra dalla Russia, Putin svela il Poseidon: il super siluro nucleare che può scatenare uno tsunami radioattivo - Dalle profondità degli oceani arriva una nuova ombra dalla Russia: il Poseidon, un super siluro a propulsione nucleare che, secondo il Cremlino, ... thesocialpost.it scrive
 Il test del missile russo Burevestnik dalla “gittata illimitata”, l’ombra di Putin sulla guerra infinita - Il missile russo dalla “gittata illimitata” vola per 14mila chilometri: un test che sa di propaganda, ma a che prezzo? Scrive msn.com
 Putin, Trump e l’ombra dei dazi, il fragile equilibrio del potere globale - Un difficile equilibrio tra un Putin in cerca di espansione, un Trump gonfia il petto con la pressione economica, un'Europa rallentata e la Cina che osserva. vitadiocesanapinerolese.it scrive
