MOI su Camille Claudel apre il Festival Ponte del Dialogo 2025

MOI – Ph Rosaria Calò Il Festival Ponte del Dialogo apre con MOI, scritto da Chiara Pasetti. Teatro, memoria e arte al centro della serata del 2 novembre a Dronero. DRONERO (CN) – Domenica 2 novembre, alle ore 21, il Festival Letterario Diffuso Ponte del Dialogo inaugura la sua edizione 2025 con uno spettacolo teatrale di grande intensità e valore artistico: MOI, monologo scritto da Chiara Pasetti, interpretato da Lisa Galantini e diretto da Alberto Giusta, dedicato alla figura della scultrice francese Camille Claudel. A nove anni dal debutto, MOI ha attraversato i palcoscenici di tutta Italia, dalla Svizzera a Montecarlo, raccogliendo consensi e riconoscimenti. 🔗 Leggi su Lopinionista.it

moi su camille claudel apre il festival ponte del dialogo 2025

© Lopinionista.it - “MOI” su Camille Claudel apre il Festival Ponte del Dialogo 2025

Argomenti simili trattati di recente

“MOI” sulla scultrice Camille Claudel in scena a Borgio Verezzi - BORGIO VEREZZI – Nuova tappa per lo spettacolo teatrale “Moi”, di Chiara Pasetti, liberamente tratto dalla corrispondenza di Camille Claudel. Scrive lopinionista.it

Nelle grotte di Borgio in scena “Moi”, monologo teatrale dedicato a Camille Claudel - 1943) è tanto appassionante quanto drammatica, e ancora troppo poco conosciuta specialmente in Italia. Come scrive ivg.it

“MOI”, je suis Camille Claudel - “MOI 392”, scritto da Chiara Pasetti e interpretato da Lisa Galantini per la regia di Mario Molinari, è un lungometraggio dedicato alla scultrice francese Camille Claudel (1864- Segnala rsi.ch

Cerca Video su questo argomento: Moi Camille Claudel Apre