Maxi-truffa Superbonus Lavori gonfiati o mai finiti Sequestrati 28 milioni

Un fatturato passato da 5 a 75 milioni di euro in tre anni, grazie alle agevolazioni garantite dal Superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio del 2020. Ma per la Procura di Como, l’incremento dei benefici di cui ha goduto Isoterma, società di Lomazzoche opera nel campo dell’efficientamento energetico, scaturisce da una frode. Su richiesta del procuratore di Como Massimo Astori, che coordina le indagini del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di finanza di Como e di Gorizia, è stato eseguito un sequestro preventivo da 28 milioni, pari ai crediti d’imposta che la società si sarebbe garantita illecitamente, monetizzati o portati in compensazione nella dichiarazione fiscale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

maxi truffa superbonus lavori gonfiati o mai finiti sequestrati 28 milioni

© Ilgiorno.it - Maxi-truffa Superbonus. Lavori gonfiati o mai finiti. Sequestrati 28 milioni

Altri contenuti sullo stesso argomento

maxi truffa superbonus lavoriMaxi-truffa Superbonus. Lavori gonfiati o mai finiti. Sequestrati 28 milioni - Lomazzo, società edile accusata di frode allo Stato e false attestazioni. Segnala ilgiorno.it

maxi truffa superbonus lavoriLomazzo, maxi truffa superbonus: lavori appena iniziati o mai eseguiti, ottenuti illecitamente crediti per 28 milioni di euro - Gli amministratori della società Isoterma di Lomazzo, marito e moglie, 45enni, residenti ad Appiano Gentile, sono accusati di truffa aggravata ... Segnala milano.corriere.it

maxi truffa superbonus lavoriGdF di Gorizia e Como scopre maxi truffa del Superbonus da 28 milioni - La Guardia di Finanza di Gorizia e quella di Como hanno sequestrato quasi 28 milioni di euro ad un'impresa edile di Lomazzo che al fine di conseguire i crediti d’imposta previsti dal superbonus, ... Si legge su rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Maxi Truffa Superbonus Lavori