Mattarella | Importanza fondamentale capillarità servizi Poste nei centri minori
(Agenzia Vista) Roma, 30 ottobre 2025 "La capillarità con cui è stato possibile diffondere libretti e buoni fruttiferi, la pervasività negli ambienti più diversi da quelli degli scolari a quelli dei nostri emigranti, ne sono stati esempio, introducendo a quell'epoca, nella gestione dei flussi di denaro, elementi di modernità. Tuttora 27 milioni di nostri concittadini sottoscrivono buoni o libretti postali, potremmo davvero chiamarla una pacifica armata del risparmio, che mobilita risorse per il bene comune". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ai 150 anni del risparmio postale. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Mattarella: Importanza fondamentale capillarità servizi Poste nei centri minori
Scopri altri approfondimenti
La legge sull'oblio oncologico è stata una proposta di Forza Italia e siamo molto felici che anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ne riconosca l'importanza. - X Vai su X
“Ringraziamo il Presidente della Repubblica Mattarella per le sue importanti e autorevoli parole sull'importanza dell'oblio oncologico. Oggi, grazie alla ricerca, dal tumore si può guarire. E' un'esperienza che ho vissuto in prima persona, come altri milioni di itali - facebook.com Vai su Facebook
 Mattarella: Importanza fondamentale capillarità servizi Poste nei centri minori - it è un servizio gratuito pensato per offrirti notizie, intrattenimento culturale e dirette di qualità. Scrive la7.it
 Mattarella: Libretto risparmio postale custode sogni italiani, come nel film Bellissima di Visconti - (Agenzia Vista) "Luchino Visconti ci ha consegnato un'immagine emblematica nel film 'Bellissima' con Anna Magnani alle prese con un libretto ... Da stream24.ilsole24ore.com
Mattarella, fondamentale ci sia pari dignità di ogni Stato - "E' importante fare riferimento a tutti gli sforzi possibili per mettere pace nel mondo e per ribadire l'importanza del multilateralismo e della pari dignità di ogni Stato". Riporta ansa.it
