Materia e memoria | la bioedilizia per ridare vita agli edifici storici

Camminare per i centri storici italiani permette di vivere un’esperienza unica. Le pietre, le crepe, gli intonaci parlano di decenni di storia. Ma questo patrimonio è fragile. Per molto tempo, nel tentativo di “metterli a nuovo”, si è intervenuti con materiali moderni che si sono rivelati nemici delle strutture antiche. Si è agito per inseguire la performance immediata, dimenticando una regola fondamentale: un edificio storico è un organismo vivo, che invecchia secondo regole proprie. Attualmente, si comprende sempre di più che, per salvare la memoria, bisogna prima di tutto rispettare la materia. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it

materia e memoria la bioedilizia per ridare vita agli edifici storici

© Ilprimatonazionale.it - Materia e memoria: la bioedilizia per ridare vita agli edifici storici

Contenuti che potrebbero interessarti

Tra luce, materia e memoria, a Fabriano mostra su Mannucci - Fabriano (Ancona) celebra Edgardo Mannucci con la mostra "Luce Interiore. Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Materia Memoria Bioedilizia Ridare