Madonna col bambino restaurata La tavola del ’500 in mostra a Roma
Torna a splendere, dopo un complesso intervento di restauro, la Madonna con il Bambino e i santi Severino, Caterina da Siena, Domenico, Ansano e Giovannino di Bernardino di Mariotto dello Stagno, capolavoro del Rinascimento marchigiano custodito nella chiesa di San Domenico a San Severino. L’opera, datata 1512, è tra le protagoniste della XX edizione del programma Restituzioni, promosso da Intesa Sanpaolo in collaborazione con il ministero della Cultura, che da anni consente il recupero e la valorizzazione di tesori del patrimonio artistico italiano. L’opera è tra quelle in mostra a Palazzo Esposizioni Roma, in un’esposizione – dal titolo " Restituzioni 2025 " – visitabile fino al 18 gennaio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Madonna col bambino restaurata. La tavola del ’500 in mostra a Roma
Leggi anche questi approfondimenti
Sei di Terracina se.. Dgviolinista · Aleluya (Violín). IL MISTERO DELL’APPIA SVELATO! Al km 104 della Via Appia Antica, dove molti passano distratti dal rumore delle auto, si cela una piccola meraviglia: la scultura della Madonna con Bambino Una fig Vai su Facebook
Madonna col bambino restaurata. La tavola del ’500 in mostra a Roma - Torna a splendere, dopo un complesso intervento di restauro, la Madonna con il Bambino e i santi Severino, Caterina ... Lo riporta ilrestodelcarlino.it
Ferrara, restaurata la Madonna in trono di fine 1400. La firma dell’allievo di De’Roberti - La tavola è stata restaurata grazie al contributo di cinque associazioni culturali cittadine e presentata a palazzo Schifanoia, dove l'opera sarà esposta fino al 19 giugno Ferrara, 17 aprile 2023 – ... Come scrive ilrestodelcarlino.it
Restauri Creberg, esposta al pubblico una «Madonna con Bambino» di autore belliniano - In occasione delle festività natalizie, Fondazione Credito Bergamasco presenta al pubblico, nel salone principale di Palazzo Creberg, una preziosa tavola recentemente restaurata nell’ambito del suo ... bergamo.corriere.it scrive
