L' housing sociale per il ceto medio cambia il volto dei quartieri popolari
Le case popolari vanno assegnate agli indigenti, ma anche alla classe media che resta esclusa dalle graduatorie e che incontra difficoltà a sostenere i costi del mercato privato. Una nuova visione che segna una svolta nelle politiche abitative della Lombardia. Entro il prossimo giugno sul territorio regionale ci saranno quasi 400 alloggi a canone concordato destinati al ceto medio. Il bando sull'housing sociale della Regione voluto dall'assessore alla Casa Paolo Franco, indirizzato a tutte quelle famiglie con un reddito compreso tra i 14mila e i 40mila euro, punta anche a favorire il mix abitativo nei quartieri, con abitazioni destinate non solo ai fragili ma anche agli studenti, alle forze dell'ordine e a tutta una serie di categorie di lavoratori che animano le città. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - L'housing sociale per il ceto medio cambia il volto dei quartieri popolari
News recenti che potrebbero piacerti
Occhiuto firma i primi atti della nuova legislatura: 300 milioni per resilienza idrica e housing sociale: A poche ore dalla proclamazione ufficiale, Roberto Occhiuto dà il via alla nuova legislatura regionale approvando i primi provvedimenti del suo nuovo mandat Vai su Facebook
Ceto medio perché in Italia è rimasto indietro? I nodi: dai salari alla crescita - », questo il tema dell’ultimo appuntamento delle Conversazioni del Corriere, con Carlo Cottarelli e Ferruccio De Bortoli ... Come scrive corriere.it
Le novità della manovra: al ceto medio un aiuto di 210 euro, 12 in più alle pensioni minime - La riduzione di due punti della seconda aliquota (dal 35% al 33%) per i redditi da 28mila a 50mila euro si tradurrà in un beneficio medio di circa 210 euro e interesserà ... Segnala ansa.it
Sostegno al ceto medio. Lepore e lo scudo sociale: "Aiutiamo le famiglie con prestiti agevolati" - Quello "scudo sociale" lanciato dal sindaco Matteo Lepore sulle pagine del Carlino durante l’intervista di Ferragosto potrebbe passare da prestiti agevolati concessi dagli istituti di credito ai ... Si legge su ilrestodelcarlino.it
