Le disavventure londinesi di madre e figlio nell’epoca dell’ignoranza col wi-fi

Teresa aveva sedici anni, che quando non ne hai ancora compiuti quindici sembrano tantissimi, era bionda, era spagnola, e parlava bene italiano. La incontrai in un college a Canterbury nell’estate dell’87, le chiesi se avesse studiato italiano a scuola, lei disse di sì ma che non era servito a niente, «poi l’anno scorso sono stata tre mesi a Londra e ho imparato l’italiano». Ci sono ancora italiani che la cosa che Teresa aveva capito quasi quarant’anni fa – che a Londra sono tutti italiani – non si arrendono ad accettarla. Parlano in italiano tra di loro convinti che intorno a loro nessuno li capisca. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

le disavventure londinesi di madre e figlio nell8217epoca dell8217ignoranza col wi fi

© Linkiesta.it - Le disavventure londinesi di madre e figlio nell’epoca dell’ignoranza col wi-fi

Altre letture consigliate

Femminicidio Cinzia Pinna, la madre di Ragnedda: "Se mio figlio ha sbagliato deve pagare, per me merita l'inferno" - Parole coraggiose quelle della madre di Emanuele Ragnedda, l'imprenditore del vino di Arzachena che ... Si legge su notizie.tiscali.it

Cerca Video su questo argomento: Disavventure Londinesi Madre Figlio