Laureati magistrali in Ingegneria sono il 14,7% In aumento il numero di donne il 31,5%
Nel 2024, secondo l’elaborazione dei dati del ministero dell’Università e della Ricerca effettuata dal Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri (Cni), la quota di laureati magistrali in ingegneria si attesta al 14,7% del totale nazionale, segnando un'ulteriore riduzione rispetto agli anni precedenti. Una flessione che, pur restando entro una soglia significativa, conferma una tendenza già in atto. La composizione interna del gruppo, però, racconta un cambiamento ancora più marcato: meno attrazione verso i corsi tradizionali e maggiore interesse per i percorsi trasversali o emergenti. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altre letture consigliate
Recruiting day con Deloitte per laureandi e neo laureati magistrali in materie economiche e ingegneristiche. 25 novembre 2025, ore 10:00 Registrazioni: https://uniplacement.unifg.it/ Maggiori informazioni: https://www.unifg.it/it/eventi/recruiting-day-con-con- - facebook.com Vai su Facebook
L’indagine occupazionale 2025 del Career Service del @polimi conferma il rapido ingresso nel mercato del lavoro dei laureati magistrali italiani: il 97% è occupato entro un anno, il 99% a cinque anni dal conseguimento del titolo. Tutti i dati disponibili qui: http - X Vai su X
Crescono le lauree triennali in ingegneria, calano le magistrali - Nel 2024, i laureati di primo livello in ingegneria aumentano, mentre le lauree magistrali scendono sotto il 15%. Segnala italiaoggi.it
'Boom' delle donne laureate in Ingegneria, 16.301 nel 2024 - 'Boom' delle donne laureate in Ingegneria: nel 2024, infatti, la quota "raggiunge il picco massimo" con 16. Riporta ansa.it
Università Kore, prime tre lauree magistrali in Ingegneria IA - Sono state conferite all'Università Kore di Enna le prime lauree magistrali in Ingegneria dell'intelligenza artificiale. Lo riporta ansa.it
