La storia della moda è piena di pagine spaventose | vestiti tossici allucinazioni gioielli macabri
Streghe in passerella, vampiri moderni, figure spettrali che sembrano uscite da un romanzo gotico: il mondo della moda ha spesso preso ispirazione dal mondo delle ombre e degli fantasmi, regalandoci infinite ispirazioni per la notte di Halloween. Ma non c’è bisogno di travestirsi per avere paura: la storia della moda è costellate di pagine buie e controverse. Dalle tinture tossiche per gli abiti, ai ciondoli con i capelli dei morti, fino al fascino della ghigliottina: tra leggende metropolitane e falsi miti, ecco quattro fashion horror stories per il 31 ottobre. Quando la moda è velenosa. Si parla spesso di un’influenza “tossica” della moda sulle ragazze, ma c’è stato un tempo in cui gli abiti potevano essere veramente velenosi. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - La storia della moda è piena di pagine spaventose: vestiti tossici, allucinazioni, gioielli macabri...
Scopri altri approfondimenti
“La moda è un sogno, è emozione, è raccontare una storia.” (Domenico Dolce) #dolceegabbana #style #lamotta #eleganza #sicilia #moda #fascino - facebook.com Vai su Facebook
#capodimonteèdimoda • Capodimonte è di Moda percorsi nella storia del costume • “Una dama e il suo pittore: il mistero dei gioielli” a cura di Silvia Malaguzzi - Middlebury College Giovedì 2 ottobre 2025 ore 16.30 Museo e Real Bosco di Capodimonte, Sal - X Vai su X
Storia dello street style: evoluzione di un fenomeno che ha ribaltato il concetto di "moda" - Di fotografie scattate per strada e fenomeni sociologici: nella storia dello street style c'232; molto più di quanto si pensi. Segnala vogue.it
La storia della moda in 80 fotografie di Norman Parkinson - Dai primi scatti degli anni Trenta e Quaranta, alla swinging London degli anni settanta ed il glamour, ma anche lo sfarzo degli anni ... Da rainews.it
