La stagione delle zucche | Halloween e non solo Un raccolto abbondante
di Lorenzo Pastuglia Con l’arrivo dell’autunno, le campagne marchigiane si tingono di arancione: zucche di ogni forma e dimensione invadono orti e fattorie, pronte a finire sulle tavole o a trasformarsi in decorazioni per Halloween. Tra gli agricoltori della provincia di Macerata Giorgia Fontana e Barbara Zallocco, 29 e 30 anni, titolari dell’ azienda agricola ‘Alessandrina’ di Potenza Picena, raccontano con entusiasmo la loro esperienza: "Quest’anno abbiamo raccolto 300 zucche di Halloween e altrettante commestibili, come la Delica, la Napoli e la Violina", spiega Fontana. Oltre alla produzione, le giovani titolari hanno creato l’iniziativa ‘ Il Villaggio delle Zucche ’, un percorso educativo e ludico per bambini che si svolge durante quattro domeniche di ottobre e il 2 novembre. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La stagione delle zucche: "Halloween e non solo. Un raccolto abbondante"
Argomenti simili trattati di recente
Profuma di autunno! Con le zucche sono arrivate anche le prime castagne e noci insieme agli ortaggi e ai frutti di questa generosa stagione: broccoli , cavoli , bietole, finocchi, cavolfiori e naturalmente le mele e l'olio NOVO! Sapori autentici, frutti de Vai su Facebook
La stagione delle zucche: "Halloween e non solo. Un raccolto abbondante" - Nelle Marche cinquanta ettari di coltivazioni, giro d’affari da 30 milioni in Italia. Scrive ilrestodelcarlino.it
Non solo Halloween C’è il boom delle zucche - Nella regione sono circa 50 gli ettari coltivati e distribuiti in tutte le province. Segnala ilrestodelcarlino.it
Halloween: Coldiretti toscana, raccolto altalenante, in crescita fenomeno zucca turismo - Dalle varietà coltivate più diffuse alla zucca Lardaia del Valdarno: il clima rovina la festa! Si legge su lanazione.it
