La riforma della giustizia è legge ma la partita si deciderà al referendum Meloni | Traguardo storico
Il Senato ha approvato in via definitiva la riforma costituzionale sulla giustizia, che sancisce la separazione delle carriere dei magistrati, la nascita di due Consigli Superiori della Magistratura (CSM) e l’istituzione di un’Alta Corte disciplinare. Il voto, avvenuto con 112 favorevoli, 59 contrari e 9 astenuti, rappresenta la quarta e ultima lettura conforme e apre ora la strada al referendum confermativo, non essendo stata raggiunta la maggioranza qualificata dei due terzi. Il testo, che non ha subito modifiche parlamentari rispetto alla proposta originaria del Governo Meloni e del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, ha scatenato le proteste dell’opposizione in Aula. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - La riforma della giustizia è legge, ma la partita si deciderà al referendum. Meloni: “Traguardo storico”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Approvata in via definitiva la riforma della giustizia. Un momento storico: per una giustizia più rapida, equa e trasparente, al servizio dei cittadini. Una battaglia portata avanti con determinazione dalla Lega, che dimostra, ancora una volta, di passare dalle paro - facebook.com Vai su Facebook
Manfredi Potenti: Con l'approvazione della riforma della giustizia finalmente liberiamo la magistratura dalla politica. Un momento storico per il centro destra e in particolare per la #Lega che proprio sulla separazione delle… facebook.com/reel/101378814… - X Vai su X
Via libera definitivo alla riforma della giustizia, al Senato 112 sì. Meloni: 'Traguardo storico' - Nordio: 'Referendum dell'Anm sul governo sarebbe catastrofico per la politica e per la magistratura'. Scrive ansa.it
Via libera definitivo alla riforma della giustizia: al Senato 112 sì - Il voto 232; il quarto e ultimo passaggio parlamentare, come previsto dalla Costituzione. Secondo altoadige.it
Cosa prevede la riforma della Giustizia - La riforma della Giustizia passa anche la quarta e ultima lettura in Senato. Si legge su policymakermag.it
