La Manovra 2026 è l’ennesimo duro colpo per le città italiane

Dalla newsletter settimanale di Greenkiesta (ci si iscrive qui ) – Ogni settimana ci ritroviamo qui a parlare di come le nostre città dovrebbero crescere per diventare più inclusive, accoglienti, all’avanguardia ed ecologiche. Ci brillano gli occhi davanti agli esempi più virtuosi a spasso per l’Europa, prendiamo spunto dai migliori, mettiamo in fila le soluzioni da applicare, critichiamo le amministrazioni più tentennanti.  Durante questo esercizio stimolante, dovremmo sempre considerare un dato di fatto: le città italiane hanno pochi soldi, o comunque non abbastanza per rispondere a tutte le – sacrosante – esigenze delle persone che ogni giorno le vivono. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

la manovra 2026 232 l8217ennesimo duro colpo per le citt224 italiane

© Linkiesta.it - La Manovra 2026 è l’ennesimo duro colpo per le città italiane

Altre letture consigliate

Stipendi, in Manovra arriva la flat tax sui rinnovi contrattuali. Cos’è e quanto vale in busta paga - Roma, 12 ottobre 2025 – Il governo intende spingere a fondo per favorire il tempestivo rinnovo dei contratti collettivi di lavoro e, per questa via, un aumento delle retribuzioni dei lavoratori. Si legge su quotidiano.net

Manovra 2026, le misure allo studio di Giorgetti: dalla rottamazione al bonus prima casa - Nell'elenco in divenire della prossima manovra, un capitolo è occupato dal tema delle pensioni con l’ipotesi di bloccare l’adeguamento dell’uscita dal lavoro all’aspettativa di vita, ora previsto di ... Riporta tg24.sky.it

Pensioni e Irpef, i punti fermi della manovra 2026. Il via libera alla finanziaria è solo a metà - Roma, 14 ottobre 2025 – Il giorno della manovra leggera da 16 miliardi di euro è arrivato, o forse no. Si legge su quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Manovra 2026 232 L8217ennesimo