La Germania alza il salario minimo | l’aumento in due tappe Dal 2027 sale a quota 14,50 euro
Il governo tedesco ha disposto un aumento del salario minimo in due tappe. La misura accoglie le indicazioni presentate a giugno dalla commissione che riunisce ogni due anni rappresentanti dei sindacati e dei datori di lavoro per negoziare il costo del lavoro. Dal primo gennaio 2026 a 13,90 euro all’ora e un anno dopo ancora a 14,60 euro. Attualmente è di 12,82 euro all’ora. Così 6,6 milioni di persone che lavorano a tempo pieno a salario minimo – per l’Istituto per la ricerca sull’occupazione (IAB) circa il 10-12% dei lavoratori – l’anno prossimo avranno circa 190 euro in più al mese. Le imprese avranno costi aggiuntivi di 2,18 miliardi nel 2026 e 3,44 miliardi nel 2027. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La Germania alza il salario minimo: l’aumento in due tappe. Dal 2027 sale a quota 14,50 euro
Approfondisci con queste news
LA GERMANIA VORREBBE PORTARE L'ETÀ PENSIONABILE A 73 ANNI Dopo la Danimarca che l'ha alzata a 70, ora è il turno della Germania: gli esperti del presente Governo tedesco sostengono che, se non si alza l'età pensionabile, il presente sistema no Vai su Facebook
Berlino alza il salario minimo: 14,60 euro dal 2027 - Aumento in due fasi dai 12,82 euro attuali: dal 1° gennaio 2026 passerà a 13,90 euro l’ora. Secondo ilsole24ore.com
Germania, salario minimo a 14,60 euro entro il 2027: è l’aumento più alto di sempre - Dal 1° gennaio 2026 la paga minima salirà infatti da 12,82 a 13,90 euro l’ora, per poi raggiungere 14,60 euro dal 1° gennaio 2027. Scrive ilmitte.com
Germania: il governo approva l'aumento del salario minimo - Il salario minimo in Germania salirà a 13,90 euro l'ora il primo gennaio 2026 e a 14,60 a partire dal primo gennaio 2027, lo ha annunciato il vice portavoce del Governo tedesco Steffen Meyer al termin ... Lo riporta ansa.it
