La bonifica infinita dei capannoni Inalca a Reggio Emilia Le associazioni | Ci sono ancora amianto e carne putrefatta
Alle porte del centro storico di Reggio Emilia, la bonifica delle aree esterne ai capannoni industriali Inalca, interessati dall’incendio divampato nella notte tra il 10 e l’11 febbraio 2025, prosegue. Da quasi 9 mesi. Senza essere terminata. Tra ordinanze comunali, sopralluoghi dell’Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL), dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPAE) dell’Emilia Romagna, interventi prima di Iren Ambiente Spa e poi di ACR Reggiani Spa. Ma anche segnalazioni degli abitanti dell’area e la “ mappatura informale ” realizzata a metà luglio, insieme all’associazione Reggio Emilia Ripuliamoci, dal Comitato Amianto Zero. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La bonifica infinita dei capannoni Inalca a Reggio Emilia. Le associazioni: “Ci sono ancora amianto e carne putrefatta”
Leggi anche questi approfondimenti
Dipasquale (Pd): “Consorzi di bonifica e aumento delle ore per i lavoratori arrivano grazie al Pd. Ora al lavoro per i forestali”. “I consorzi di bonifica e l’aumento a 156 ore lavorative per i lavoratori arrivano, ancora una volta, grazie al Partito Democratico. La pri Vai su Facebook
Inalca, la bonifica infinita. Incaricata la Nial Nizzoli per il cantiere risolutivo - È la Nial Nizzoli di Correggio l’azienda a cui il Comune di Reggio Emilia ha affidato il completamento della bonifica dai frammenti di cemento amianto segnalati di recente nelle zone limitrofe al sito ... Come scrive ilrestodelcarlino.it
Inalca, il comitato tuona: "Qui c’è ancora amianto. E continua a esserci puzza. Il Comune è immobile" - "Nove mesi dopo il rogo di Inalca, continua la vergogna: qui c’è ancora amianto e la bonifica è stata effettuata solo sulla carta". Lo riporta ilrestodelcarlino.it
Rogo Inalca, attesa per l'ordinanza comunale per la bonifica del sito - Il sindaco di Reggio Emilia Marco Massari ha in preparazione un'ordinanza per la bonifica dell'Inalca in via due ... Si legge su rainews.it
