Ipoglicemie gravi nel Miulli di Acquaviva una nuova terapia | Paziente curata con farmaco per diabete
Il caso è stato descritto sulla rivista scientifica Jcem Case Reports (Oxford University Press) e apre nuove prospettive terapeutiche per i pazienti che, a seguito di interventi chirurgici allo stomaco o al duodeno, sviluppano alterazioni nel controllo del glucosio. L’Uoc di Endocrinologia. 🔗 Leggi su Baritoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
QUIZ 280 DM2: è possibile guarire? Presso i nostri ambulatori è tornata la signora Giulia, di anni 46, affetta da DM2, diagnosi confermata tramite OGTT nel 2007, dopo la I gravidanza. Data la presenza di obesità di I classe e di familiarità per DM2, si era deciso - facebook.com Vai su Facebook
PROSPETTIVE Gravi ipoglicemie: dal ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti nuove prospettive con la Tirzepatide - L'ospedale è il primo a livello internazionale a scoprire che un farmaco per diabete e obesità è efficace in caso di ipoglicemie refrattarie ... Segnala statoquotidiano.it
Gravi ipoglicemie: dall’Ospedale Miulli nuove prospettive terapeutiche grazie alla tirzepatide - La paziente coinvolta, una donna di 40 anni, soffriva di ipoglicemie severe e ricorrenti dal 2020, a seguito di un intervento di rimozione totale di stomaco e duodeno, che aveva reso necessaria la nut ... Si legge su giornaledipuglia.com
Didattica, assistenza, ricerca: il salto di qualità del Miulli - È stato sottoscritto all’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (Bari), il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Lum (Libera Università Mediterranea “G. Lo riporta avvenire.it
