Inceneritore Montello | Secondo Ats dati incompleti impossibile valutare gli impatti sulla salute
“Ats ha sottolineato che i dati sanitari (valutazione tossicologica e previsioni epidemiologiche, ndr) forniti dalla Montello Spa, in merito alla realizzazione di un nuovo impianto di incenerimento, sono incompleti e non aggiornati. È di conseguenza impossibile per Ats offrire una valutazione complessiva in merito ai rischi per la salute collettiva – spiega Paola Pollini, Consigliera regionale M5s Lombardia, a margine dell’audizione che si è tenuta mercoledì 29 ottobre -. Inoltre, a domanda sull’effetto accumulo con altri impianti, Ats ha risposto che Regione Lombardia, a differenza di Emilia-Romagna e Piemonte, non effettua il monitoraggio epidemiologico dei suoi inceneritori, quindi Ats non ha i dati per fare previsioni in merito all’effetto accumulo. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Inceneritore Montello: “Secondo Ats dati incompleti, impossibile valutare gli impatti sulla salute”
Contenuti che potrebbero interessarti
Il Consiglio regionale, poche settimane fa, ha approvato una mozione chiara: fermare il progetto dell’inceneritore di Montello e riscrivere il Piano Regionale dei Rifiuti. Un impegno che la Giunta ora deve onorare, senza ambiguità e senza arretrare di fronte all Vai su Facebook
Inceneritore Montello, scontro sul parere dell'Ats ma l'iter va avanti. Sindaci in rivolta - Il presidio del comitato Aria Pulita Tomenone all'esterno della sede della Provincia «Non si poteva ignorare un tale documento». Come scrive bergamo.corriere.it
Montello, in mille contro l’inceneritore: “Opera inutile e pericolosa”. Si mobilitano anche i sindaci - Montello (Bergamo), 6 ottobre 2025 – Nuova manifestazione di protesta di associazioni ambientaliste, amministratori comunali, esponenti politici e cittadini contro l’inceneritore di Montello, un ... Scrive ilgiorno.it
Inceneritore di Montello. Il presidio di 46 sindaci contro il nuovo impianto - Troppo impattante a livello ambientale e paesaggistico, con criticità che riguardano non un singolo comune, ma un intero territorio. Riporta ilgiorno.it
