In sala ‘Non tutto è come sembra’ | Cresciuto senza guerra né odio

"Perché sono entrato nelle Nazioni Unite? Mio nonno, Simone Simoni, è stato ucciso alle Fosse Ardeatine. Ma mia nonna non ha mai cercato vendetta: niente guerra, niente odio. In casa mia si era cresciuti così". Il mondo ha bisogno di una forza spirituale come la sua. Ride, quando si definisce Papa Simone. Non I, non II: Papa Simone Zero. Una sorta di pontefice hippie ironico e risolutivo, come si è rappresentato in un dipinto esposto ora nel palazzo ferrarese che fu della sua famiglia, Palazzo Turchi di Bagno. Baffo bianco e negli occhi sempre il mare: questo è Simone Guidi di Bagno - l’uomo che mentre lavorava all’ Onu, a New York, riteneva che fosse più opportuno alloggiare nella sua barchetta, una dodici metri di nome Virginia, ancorata in un porticciolo di Manhattan ("un covo hippie che non vedevano l’ora di far chiudere"): all’ingresso della cabina un grande Buddha a dare il benvenuto; le pareti tappezzate di tessuti egiziani. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

in sala 8216non tutto 232 come sembra8217 cresciuto senza guerra n233 odio

© Ilrestodelcarlino.it - In sala ‘Non tutto è come sembra’: "Cresciuto senza guerra né odio"

Scopri altri approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Sala 8216non Tutto 232