Illegalità e lavoro nero | Questa è una provincia a rischio e in difficoltà
La provincia di Grosseto si conferma quella fra le dieci della Toscana più esposta al rischio di lavoro nero e contratti irregolari. Nel 2024 i cosiddetti "contratti pirata" hanno raggiunto il 3,23%, collocando il territorio al 44° posto in Italia e all’ultimo – appunto – nella regione. Un dato preoccupante che si aggiunge a quello delle retribuzioni: la media annua lorda nel territorio maremmano è di appena 16.698 euro, contro i 31.442 euro della media nazionale. Questi numeri poco rassicuranti sono stati al centro della tavola rotonda "Illegalità e lavoro nero: analisi del fenomeno e strumenti di contrasto", promossa dalla Uil Toscana che si è svoltae nella Sala Pegaso della Provincia di Grosseto. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Illegalità e lavoro nero: "Questa è una provincia a rischio e in difficoltà"
Altre letture consigliate
"Illegalità e lavoro nero": la Uil Toscana organizza una tavola rotonda - - X Vai su X
Al nostro segretario generale PierPaolo Bombardieri il Premio Nazionale Paolo Borsellino 2025 per il Lavoro Un riconoscimento che ha voluto dedicare alla UIL, alle delegate e ai delegati che ogni giorno si impegnano per difendere i diritti, la legalità e la Vai su Facebook
Lavoro, irregolarità e sfruttamento nelle Marche: coinvolte 8 aziende su 10. Uil: «Il 2024 anno nero per sicurezza e diritti» - È un bilancio nerissimo quello stilato per le Marche dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro per il 2024 chiuso con quasi ... Secondo corriereadriatico.it
Lavoro in nero, attività sospesa in un ristorante di Senigallia - Questa volta 232; toccato a un noto locale del lungomare ricevere la visita dei poliziotti di Ancona e della Guardia di ... Scrive ansa.it
Lavoro in nero, sanzionati tatuatori, camerieri e braccianti agricoli: multe fino a 152mila euro e due attività sospese - Mestieri molto diversi tra loro e che non sembrano avere particolari punti in comune, a eccezione di dieci lavoratori: tutti e dieci erano privi ... Secondo ilgazzettino.it
