Il senso del mare di Ancona nel cinema e nella letteratura | ne parla Luccarini
E’ un incontro dalle mille suggestioni quello che si terrà oggi (ore 16) a Palazzo degli Anziani di Ancona, nell’ambito della mostra ‘ Ancona tra passato e futuro ’. Basterebbe il titolo a confermarlo: ‘ Il senso del mare di Ancona nella letteratura e nel cinema ’. E quale miglior relatore del professor Antonio Luccarini, profondo conoscitore della storia passata e recente della città? Il ‘materiale’ e talmente vasto che, spiega, ‘ho dovuto fare una selezione. Saranno letti brani di autori come Stendhal, Montaigne, Pasolini, Garrone e Musil, il cui romanzo ‘ L’uomo senza qualità ’ si chiude con il bagno dei gemelli a Portonovo, davanti alla chiesa di Santa Maria. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il senso del mare di Ancona nel cinema e nella letteratura: ne parla Luccarini
Altre letture consigliate
Ricostruire un patto simbolico tra Ancona, il suo mare e i suoi cittadini, restituendo alla comunità il senso profondo di una città che non si racconta solo al passato ma che vuole rigenerarsi, accendersi con un nuovo slancio nel presente. Un pensiero del poeta Vai su Facebook
Ancona, cinema all’aperto in piazza Cavour, il Comune ci riprova: «Eventi, estate top» - La città inizia la volata verso l’estate, parola d’ordine: musica, musica e ancora musica. Lo riporta corriereadriatico.it
Cineoff, il festival del cinema indipendente ad Ancona - Il festival del cinema indipendente Cineoff, che da sei anni promuove con incontri, concorsi e proiezioni film esclusi dalla grande distribuzione e dalla piattaforme in streaming, approda ad Ancona da ... Scrive msn.com
