Il salvataggio di Sartirana | s’investe sulle piante acquatiche per far respirare il lago
Merate (Lecco) – Piante acquatiche anti-canne e ninfee. Il lago di Sartirana di Merate torna a respirare e rifiorire. Grazie ad un finanziamento regionale di 28mila euro, lungo alcuni tratti di sponda del lago di Sartirana verranno innestate piante acquatiche in grado di arginare l’espansione del canneto, che, lentamente ma inesorabilmente, sta invadendo l’intero specchio d’acqua. “Si tratta di un progetto sperimentale – spiega Silvia Sesana, assessora all’Ambiente del Comune di Merate -. Se funzionerà, verrà esteso in altri punti del lago”. Arginare la proliferazione del canneto, dovrebbe rallentare, insieme ad altre soluzioni in atto, il processo di eutrofizzazione in corso: fusti e foglie della canne infatti, quando muoiono e cadono, marciscono in acqua, aumentando sedimento e sostanze organiche che soffocano il lago e le specie animali e vegetali che lo popolano. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il salvataggio di Sartirana: s’investe sulle piante acquatiche per far respirare il lago
Altre letture consigliate
Il salvataggio di Sartirana: s’investe sulle piante acquatiche per far respirare il lago - La Regione Lombardia finanzia un progetto sperimentale: “Un patrimonio naturalistico prezioso per il Meratese” ... Secondo ilgiorno.it
