Il Ponte sullo Stretto si farà il governo tira dritto | Attendiamo le motivazioni della Corte dei Conti poi replicheremo
“Sono tranquillo e determinato”: si è conclusa con queste parole del ministro dei Trasporti Matteo Salvini la riunione d’urgenza convocata a palazzo Chigi sul Ponte sullo Stretto. All’indomani della decisione della sezione centrale di controllo della Corte dei conti che ha negato il visto di legittimità alla delibera del Cipess sull’opera. La riunione è durata circa un’ora e mezza ed è finita intorno alle 12.30. Con il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, erano presenti i Vicepresidenti Matteo Salvini e Antonio Tajani (in videocollegamento), i Sottosegretari Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Il Ponte sullo Stretto si farà, il governo tira dritto: “Attendiamo le motivazioni della Corte dei Conti, poi replicheremo”
News recenti che potrebbero piacerti
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d'urgenza a Palazzo Chigi - facebook.com Vai su Facebook
La mancata registrazione da parte della Corte dei Conti della delibera CIPESS riguardante il Ponte sullo Stretto è l’ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento. Sul piano tecnico, i ministeri interessati e la Presidenz - X Vai su X
Ponte sullo stretto, il no della Corte dei Conti che non ha concesso la legittimità, può essere superato dal governo - In attesa delle motivazioni il ministro dei trasporti Salvini dichiara che i lavori cominceranno all' inizio del 2026, e che ci saranno risposte ad ogni rilievo della Corte dei Conti ... Lo riporta rtl.it
Governo: riunione su Ponte sullo Stretto. Si attendono motivazioni della delibera per prossimi passi - i Vicepresidenti Matteo Salvini e Antonio Tajani e i Sottosegretari Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari, dedicato al progetto del Ponte sullo Stretto. Secondo ferpress.it
Riunione d'urgenza del governo sul Ponte sullo Stretto. La Corte dei Conti: "Verdetto giuridico" - Meloni riunisce i due vicepremier all'indomani del pronunciamento sul ponte. Si legge su ilfoglio.it
