Il mondo impazzisce per l’italianità quella banale e quella oscura nelle serie tv

Dunque, ci sono due serie italiane o quasi che non potrebbero essere più diverse ma che stanno scalando le classifiche dello streaming. Su Prime c’è “Hotel Costiera”, produzione italo-americana che sembra una soap turca in trasferta a Positano. Su Netflix il Mostro di Firenze (“Il Mostro”) elogiato anche da Variety, in cima alla top ten globale della piattaforma. Il mondo del cinema piange per i tagli ministeriali, le serie evidentemente vanno dritte al punto. “Hotel Costiera” e “Il Mostro” funzionano bene insieme. Come se il pubblico globale avesse finalmente capito che l’Italia è proprio questo: un posto dove puoi gustare il limoncello al tramonto ma anche finire squartato in un bosco, forse ammazzato da un serial killer imprendibile che usa sempre la stessa Beretta calibro 22. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

il mondo impazzisce per l8217italianit224 quella banale e quella oscura nelle serie tv

© Ilfoglio.it - Il mondo impazzisce per l’italianità, quella banale e quella oscura, nelle serie tv

Argomenti simili trattati di recente

mondo impazzisce l8217italianit224 banaleIl mondo impazzisce per l'italianità, quella banale e quella oscura, nelle serie tv - Il pubblico internazionale ha capito che l'Italia è proprio questo: un posto dove puoi gustare il limoncello al tramonto ... Come scrive ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Mondo Impazzisce L8217italianit224 Banale