Il governo dopo il no al Ponte | Avanti con l’opera Salvini e il vertice urgente con Meloni e Tajani | Spero non sia vendetta sulla Giustizia
È alta tensione tra governo e Corte dei Conti all’indomani della decisione dell’organo contabile di negare il visto di legittimità alla delibera del Cipess sul progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. Matteo Salvini ha ribadito che sul Ponte sullo Stretto di Messina non ci sarà «nessuno scontro tra poteri dello Stato”. Al termine della riunione d’urgenza convocata a Palazzo Chigi con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il vicepremier Antonio Tajani, Salvini ha assicurato che il governo «darà tutte le informazioni richieste» dalla Corte dei Conti, che nei giorni scorsi ha negato il visto di legittimità alla delibera del Cipess sull’opera. 🔗 Leggi su Open.online
Altri contenuti sullo stesso argomento
Reportage da Trieste, dove l’attività crocieristica è esplosa dopo che il Governo Draghi ha parzialmente limitato l’ingresso dei colossi a Venezia. Molte compagnie hanno scelto la città come approdo alternativo e nel 2024 sono arrivate qualcosa come 144 nav - facebook.com Vai su Facebook
Dopo tre anni di Governo Meloni non solo le accise sulla benzina sono ovviamente ancora in vigore ma con l’ultima manovra di bilancio saliranno sul diesel. Complimenti Presidente, un altro record di cui (non) andare fieri. - X Vai su X
Il fronte "No Ponte" rilancia la mobilitazione: "Se il Governo va avanti è azione eversiva" - Un motto che non vuole essere solo un grido di protesta ma un abbraccio collettivo ad un territorio che vuole continuare a ... Si legge su rtp.gazzettadelsud.it
Ponte sullo stretto, il no della Corte dei Conti che non ha concesso la legittimità, può essere superato dal governo - In attesa delle motivazioni il ministro dei trasporti Salvini dichiara che i lavori cominceranno all' inizio del 2026, e che ci saranno risposte ad ogni rilievo della Corte dei Conti ... rtl.it scrive
l governo dopo il no al Ponte: «Avanti con l’opera». Salvini e il vertice urgente con Meloni e Tajani: «Spero non sia vendetta sulla Giustizia» - Il ministro dei Trasporti spinge perché il governo proceda col progetto nonostante la decisione dei giudici. Si legge su msn.com
