Il Club Tenco ricorda James Senese
James Senese al Premio Tenco 2016 – foto di Raffaella Vismara SANREMO – “James “Jé” Senese se ne è andato oggi. Ha rappresentato una chiave di volta della musica italiana e lascia un vuoto incolmabile nell’anima di chi la vive e la ama. La mente corre indietro a quando aveva portato sul palco dell’Ariston il suo inseparabile sax soprano e il suo inconfondibile talento, durante la Rassegna Tenco 2016, per ritirare il primo grande riconoscimento della sua lunga carriera: la Targa Tenco per il Miglior Album in Dialetto, ’O sanghe, con i Napoli Centrale. Amava il rhythm and blues e, ricordando i suoi inizi, diceva: “Con le scarpe stavamo a Miano, a Piscinola, ma la testa stava nel Bronx”. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Il Club Tenco ricorda James Senese
Contenuti che potrebbero interessarti
Club Tenco - Premio Tenco 2025: quando la canzone si fa memoria collettiva. Il racconto di quattro giorni e notti di musica, vita e libertà - La prima parte del racconto di Laura Bianchi Vai su Facebook
Il Club Tenco ricorda James Senese - Ha rappresentato una chiave di volta della musica italiana e lascia un vuoto incolmabile nell’anima di ... Si legge su lopinionista.it
Morto James Senese, addio al fondatore dei Napoli Centrale: il cordoglio della cultura napoletana - Dopo settimane di ricovero causate da una gravissima polmonite, il maestro del Neapolitan Power ha salutato questa terra ... Lo riporta msn.com
Locasciulli, 'Club Tenco ultimo baluardo della canzone d'autore' - "Il Club Tenco è l'ultimo baluardo a difesa della musica cantautorale di qualità". Come scrive notizie.tiscali.it
