Halloween | la spiegazione del finale del film del 2018
Il film Halloween ( qui la recensione ) del 2018 rappresenta un’importante rinascita del mito di Michael Myers, riportando la saga alle sue radici e cancellando tutta la continuity sviluppata dopo il cult del 1978. Con questo nuovo capitolo, scritto e diretto da David Gordon Green e prodotto da John Carpenter stesso, la storia riparte 40 anni dopo la notte di Haddonfield, immaginando un universo in cui Michael non è il fratello di Laurie: solo un assassino silenzioso e inarrestabile che ha segnato la vita di una sopravvissuta. Il risultato è un film che combina nostalgia e attualizzazione, con un approccio più crudo e realistico rispetto ai sequel precedenti. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
Argomenti simili trattati di recente
L’attività proposta è un divertente dettato/autodettato di parole con indovinelli a tema Halloween. Ogni parola è associata a un indovinello. Nel PDF troverai: -la spiegazione dell’attività da utilizzare in tutte le classi della scuola primaria; -10 indovinelli in rima c - facebook.com Vai su Facebook
 Oculus – Il riflesso del male: la spiegazione del finale del film horror - Il riflesso del male diretto da Mike Flanagan con Karen Gillan ... Riporta cinefilos.it
 Trespass: la spiegazione del finale del film - Scopri come si conclude il film del 2011 Trespass, leggendo qui la descrizione e la spiegazione del suo finale. Si legge su cinefilos.it
 Eddington: Spiegazione del finale e significato del film di Ari Aster - Analizziamo insieme il finale di Eddington e diamo una spiegazione alla folle rappresentazione dei nostri folli tempi di Ari Aster. Riporta hynerd.it
