Estate in balìa del meteo Bilancio in linea col 2024 Calano i turisti italiani

Il primo dato certo, che accomuna tutta la costa, è che la Versilia è sempre più metereopatica. Basta una giornata di sole o di pioggia per cambiare l’esito della giornata in spiaggia e condizionare l’intero settore, incluso l’indotto. Abbastanza banale e scontato, diranno i lettori, se non fosse che l’intera stagione estiva appena conclusa ha risentito di una girandola di cambiamenti che ha messo a dura prova previsioni e portafogli, oltre a stravolgere i clichè sui mesi che vanno da maggio a ottobre. L’altro dato, altrettanto comune alle quattro località costiere versiliesi, è quello che ha visto crollare le presenze di turisti italiani e risalire gli stranieri, in una sorta di saliscendi che ha comunque consentito di mantenere il bilancio conclusivo piuttosto in linea con quello della stagione estiva 2024. 🔗 Leggi su Lanazione.it

estate in bal236a del meteo bilancio in linea col 2024 calano i turisti italiani

© Lanazione.it - Estate in balìa del meteo. Bilancio in linea col 2024. Calano i turisti italiani

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

estate bal236a meteo bilancioEstate in balìa del meteo. Bilancio in linea col 2024. Calano i turisti italiani - I continui sbalzi tra periodi caldi e piovosi ha condizionato più degli altri anni. Lo riporta lanazione.it

Meteo: L'Estate alza il volume, da giovedì 7 tornano le giornate 'roventi' - Nei primi giorni della settimana, da Lunedì 4 a Mercoledì 6 Agosto, il nostro Paese godrà ancora degli effetti dell'anticiclone di origine oceanica, quello delle Azzorre. Da ilmeteo.it

Pioggia: come è andata l’estate. Il bilancio di Arpa - Il climatologo e presidente della Società meteorologica italiana, Luca Mercalli, nel suo ultimo libro «Breve storia del clima in ... Si legge su ecodibergamo.it

Cerca Video su questo argomento: Estate Bal236a Meteo Bilancio