Educatori socio-pedagogici nella sanità Sinalp | Una vittoria attesa da anni

Finalmente, dopo anni di battaglie sindacali e di incomprensibili ritardi, si compie un passo di giustizia e di lungimiranza per il comparto della Sanità pubblica. Con la firma del nuovo CCNL Sanità 20222024, avvenuta solo nell’ottobre 2025, viene sanata una gravissima lacuna che non ha solo. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

Comparto sanità: arrivano l’assistente infermiere e l’educatore socio pedagogico - Le novità contenute nell’accordo, le osservazioni del Mef e i chiarimenti dell’Aran: ecco cosa prevede il testo articolato in 69 articoli e un allegato ... Scrive ilsole24ore.com

Competenze degli educatori professionali socio-pedagogici e degli educatori professionali socio sanitari. Nessuna sovrapposizione - con riferimento alla nota della Commissione dell'Albo nazionale degli educatori socio sanitari, con la quale si sostiene la fantasiosa tesi, non supportata dalle vigenti leggi e regolamenti, relativa ... Segnala quotidianosanita.it

Educatore socio-sanitario. La Camera approva il ddl. Esercizio della professione consentito solo a chi consegue diploma di laurea - pedagogico (che subentra all'attuale educatore) e di pedagogista, nonché, per alcuni aspetti, la professione di ... Da quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Educatori Socio Pedagogici Sanit224