Diritti d’immagine e social | come gli sportivi possono tutelarsi con il testamento
Nel mondo dello sport moderno, l’immagine di un atleta è un bene prezioso, spesso più redditizio della carriera stessa. I social network e le collaborazioni con gli sponsor hanno trasformato i volti e i nomi dei campioni in veri e propri marchi commerciali. Oggi, un post su Instagram o una campagna pubblicitaria possono valere cifre a sei zeri. Tuttavia, pochi sportivi si interrogano su cosa accada a questi diritti d’immagine dopo il ritiro o, peggio, dopo la morte in assenza di documenti successione. Il diritto d’immagine è un bene immateriale che consente di controllare e monetizzare l’uso del proprio nome, del volto e della voce. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Diritti d’immagine e social: come gli sportivi possono tutelarsi con il testamento
Contenuti che potrebbero interessarti
Le IA sono diventate sempre migliori nel realizzare contenuti realistici. Anche troppo! E in questi giorni è scoppiato il caso SORA, di OpenAI tra controversie, diritti d'immagine e deepfake. https://gametimers.it/sora-2-e-alba-del-relativismo-mediatico-assoluto/ Vai su Facebook
Diritti d’immagine e social: come gli sportivi possono tutelarsi con il testamento - Nel mondo dello sport moderno, l’immagine di un atleta è un bene prezioso, spesso più redditizio della carriera stessa. Secondo oasport.it
