Dante la Commedia e l’astronomia

"Il medioevo e l’arte dell’astronomia, Dante Alighieri e l’universo della Divina Commedia", è il tema della conferenza organizzata dall’Università per gli adulti di Cesenatico, che si terrà oggì pomeriggio alle 16, nella sala convegni del Museo della Marineria. L’esperto Oriano Spazzoli tratterà l’astronomia, come il primo campo del sapere naturale in cui si è applicato il metodo scientifico quantitativo fondato su misure angolari e modelli geometrici dell’Universo, che nel Medioevo acquista un ruolo centrale nel quadro della conoscenza, grazie alla centralità dell’astrologia nella visione teologica del cosmo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

dante la commedia e l8217astronomia

© Ilrestodelcarlino.it - Dante, la Commedia e l’astronomia

Contenuti che potrebbero interessarti

dante commedia l8217astronomiaDante, la Commedia e l’astronomia - "Il medioevo e l’arte dell’astronomia, Dante Alighieri e l’universo della Divina Commedia", è il tema della conferenza organizzata dall’Università ... Da ilrestodelcarlino.it

dante commedia l8217astronomiaLa Divina Commedia di Dante ora è anche un videogame - Il progetto videoludico, intitolato proprio “La Divina Commedia”, promette di far rivivere in maniera interattiva le atmosfere cupe ... Si legge su arte.sky.it

DANTE/ Intrighi, cenacoli e protagonisti di una Commedia “romagnola” - A Ravenna, Dante frequentò un vivace cenacolo culturale, a cui parteciparono anche i figli Pietro e Jacopo; di questo facevano parte letterati, notai e giureconsulti, tra cui il notaio Pietro Giardini ... Secondo ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Dante Commedia L8217astronomia