Da Lugo a Roma a piedi per la lotta contro il cancro
Seicento chilometri, 31 tappe, un mese di cammino. Roberta Mengozzi, 58 anni, volontaria dell’Istituto Oncologico Romagnolo (Ior) di Lugo, è arrivata domenica scorsa in Piazza San Pietro, a Roma, dopo aver percorso la Via di San Francesco. La sua impresa, ribattezzata ‘Passi di Speranza’, è diventata una marcia di solidarietà per la ricerca contro il cancro: un pellegrinaggio che ha raccolto quasi 2.500 euro grazie a 96 donatori. "L’idea è nata lo scorso dicembre, quando all’udienza del Papa ho sentito per la prima volta il motto del Giubileo 2025 ‘Pellegrini di Speranza’ — racconta Roberta —. Mi ha ispirato a progettare un viaggio che non fosse solo per me, ma anche per chi lotta ogni giorno contro la malattia". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Da Lugo a Roma a piedi per la lotta contro il cancro"
Altri contenuti sullo stesso argomento
#Lugo ha un cuore enorme! Mentre Roberta è ormai a poche centinaia di km da #Roma per ultimare i suoi PASSI DI SPERANZA, gli amici del Pedale Bianconero hanno riportato in strada più di 1000 persone per la loro CAMMINATA ROSA a sostegno delle Vai su Facebook
"Da Lugo a Roma a piedi per la lotta contro il cancro" - Roberta Mengozzi, volontaria Ior, ha percorso 600 km: "Una marcia di solidarietà per la ricerca. Si legge su ilrestodelcarlino.it
A piedi da Lugo a Roma per sostenere la lotta contro il cancro. L’avventura di Roberta Mengozzi, volontaria IOR - La solitudine, la pioggia, le salite, ma anche la solidarietà e gesti di gentilezza e amore. Riporta ravennanotizie.it
Da Lugo a Roma a piedi per aiutare la lotta contro il cancro: l’impresa di Roberta Mengozzi - Una volontaria dell’Istituto Oncologico Romagnolo di Lugo, Roberta Mengozzi, ha completato un pellegrinaggio di circa 600 chilometri, da Lugo a Roma. Lo riporta ravennaedintorni.it
