Cresce l’uso degli psicofarmaci per gli adolescenti Siamo di fronte alla generazione più ansiosa della storia
“Nei prossimi anni avremo meno adulti che diventano genitori. Una generazione ansiosa che trova benessere con le sostanze chimiche fuggendo dall’esperienza della vita reale non sarà in grado di compiere il passaggio dall’io al noi, necessario per essere padri e madri”. Sono le parole di Alberto Pellai, psicoterapeuta, autore di “ Esci da quella stanza. Come e perché riportare i nostri figli nel mondo ” (Mondadori) alle lettura dei dati presentati dal report EspadItalia 2024 dal titolo “ Sotto la superficie – Le nuove sfide dell’adolescenza tra rischi e quotidianità ” curato dai ricercatori dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifc). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Cresce l’uso degli psicofarmaci per gli adolescenti. “Siamo di fronte alla generazione più ansiosa della storia”
Scopri altri approfondimenti
Psicofarmaci adolescenti, l'allarme del report ESPAD 2024: cresce l'automedicazione, cambiano le dipendenze e aumenta il gioco d'azzardo. #Attualita Vai su Facebook
Cresce tra i liceali toscani l’uso di psicofarmaci e Lsd, in calo la cannabis - X Vai su X
Psicofarmaci, boom tra gli adolescenti: usati senza prescrizione medica dal 12% degli studenti - Cresce tra gli adolescenti italiani l’uso di psicofarmaci senza prescrizione medica, soprattutto tra le ragazze ... Da fanpage.it
Adolescenti, in aumento abuso di psicofarmaci, alcol e gioco d’azzardo: i dati - A fotografarli è il report Espad Italia 2024 dal titolo Sotto la superficie - Segnala tg24.sky.it
Meno sigarette e cannabis ma è boom di psicofarmaci ed e-cig - Il misuso di psicofarmaci senza prescrizione medica è sempre più diffuso, specialmente tra le ragazze, e il gioco d'azzardo tocca il suo massimo storico ... Scrive dire.it
