Chiude la Casa dei diritti sociali di Viterbo | Aiutiamo oltre 400 persone con vestiti e beni di prima necessità
Dopo anni di attività a sostegno delle persone più fragili, la Casa dei diritti sociali della Tuscia si prepara a chiudere i battenti. L’associazione, nata in via San Pietro e poi trasferita in via del Pavone, ha rappresentato un punto di riferimento per centinaia di famiglie in difficoltà. 🔗 Leggi su Viterbotoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
La Lazio ritrova i tre punti in casa battendo la Juventus per 1-0 nel match che chiude l’ottava giornata di Serie A. Vai su Facebook
Movimenti popolari e Chiesa, insieme per i diritti, a partire dalla casa. Il Papa «ci sta» - Mentre a Bologna scoppiano le proteste per lo sfratto esecutivo di due famiglie, a Roma lo stabile occupato “Spin Time”, che ospita 400 persone in emergenza abitativa, è sede del V incontro dei Movime ... Lo riporta vita.it
Diritto alla casa e fragilità sociali. Slalom tra turismo e gentrificazione - Il ’nido’ che può diventare incubo, desiderio e bisogno mai raggiunto a causa dei cambiamenti della società e della marginalità che essi producono in modo ormai capillare. Secondo msn.com
Da parrocchie a centri sociali, a Milano corteo per la casa - Dal centro di ascolto delle parrocchie San Luigi Gonzaga e Ognissanti a centri sociali come Panetteria Occupata, Lambretta, Sos Fornace passando per i sindacati inquilini Sunia, Sicet e Unione ... Riporta ansa.it
